Quattro Impegni per Saronno

Privatizzazione della Sanità: Tu@Saronno dice no

Rienzo Azzi, in una recente intervista, ha espresso critiche sul ruolo delle liste civiche nelle amministrazioni locali. Vogliamo ricordare a tutti l’importanza delle liste civiche, che si propongono di rappresentare gli interessi locali e di contrastare le dinamiche partitiche che spesso trascurano le esigenze del territorio per salvaguardare gli equilibri nazionali. Un esempio significativo è il ruolo che Tu@Saronno ha svolto nei suoi 15 anni di attività, agendo come un argine sia quando era in maggioranza sia quando era all’opposizione. Tu@Saronno ha sempre cercato di contrastare queste dinamiche, riportando nel dibattito amministrativo le istanze dei cittadini per garantire che le decisioni siano realmente a beneficio della comunità locale. + Per saperne di più

Presentazione della Lista Civica Tu@Saronno per le Elezioni Amministrative 2025

La lista civica Tu@Saronno – attiva sul territorio cittadino dal 2009 – è lieta di annunciare importanti novità in vista delle prossime elezioni amministrative. Con grande entusiasmo, comunichiamo il cambio di coordinamento all’interno del nostro gruppo. Il nuovo coordinatore, Paolo Sala, votato all’unanimità, ha preso il posto di Valeria Pasquarelli, a cui va il nostro più sentito ringraziamento per l’impegno profuso negli scorsi anni.

Siamo inoltre orgogliosi di annunciare che la lista dei candidati per le prossime elezioni sarà composta per metà da nuove persone. Questi nuovi candidati, motivati e competenti, porteranno fresche idee e nuove energie al nostro gruppo. Insieme al rientro di alcuni esponenti storici e ai candidati che hanno già fatto parte della lista e ricoperto ruoli istituzionali, siamo convinti di avere una squadra forte e coesa, che con la sua esperienza e il suo impegno per la comunità sarà capace di garantire il successo della lista nel perseguire le priorità che ci stanno a cuore.

Il nostro impegno si fonda su quelle caratteristiche che hanno sempre contraddistinto Tu@Saronno sin dai tempi della sua fondazione, attraverso un approccio attivo ed entusiasta di tutti i suoi appartenenti, con un rinnovato spirito di collaborazione e di co-creazione. Crediamo fermamente che la partecipazione attiva e il lavoro di squadra siano la chiave per raggiungere qualsiasi obiettivo, anche quelli più ambiziosi.

Ringraziamo tutti per il continuo supporto dimostratoci anche nelle prime uscite di piazza; invitiamo le cittadine e i cittadini di Saronno a venire a conoscere i nostri candidati presso il gazebo durante i prossimi fine settimana e sostenere la lista civica Tu@Saronno nelle prossime elezioni amministrative del 25 e 26 maggio, supportando la candidata sindaca Ilaria Pagani.
Insieme alla coalizione composta dal Partito Democratico e dalla lista civica Insieme per Crescere, crediamo che Ilaria Pagani rappresenti la scelta migliore per guidare Saronno verso un futuro prospero, inclusivo e caratterizzato da una vera partecipazione cittadina.

TU@SARONNO E LE PROSSIME ELEZIONI: UNA SCELTA DI METODO

Tu@Saronno, per decisione ad ampia maggioranza dei suoi attivisti, ha deciso di supportare la candidata sindaca Ilaria Pagani.

+ Per saperne di più

TU@SARONNO SOSTIENE ILARIA PAGANI SINDACA

Nata nell’ormai lontano 2008, Tu@Saronno continua a sostenere i propri valori e la propria proposta politica all’interno del centro sinistra saronnese, appoggiando alle prossime elezioni amministrative l’ex assessora Ilaria Pagani, come futura sindaca della nostra città. + Per saperne di più

PGTU: il momento delle osservazioni

L’adozione del Piano Generale del Traffico Urbano da parte della giunta, giovedì 18 gennaio, è un passaggio molto importante per la città di Saronno, che si avvia per la prima volta ad avere un documento – o meglio una serie di documenti – che possa definire un quadro chiaro della mobilità saronnese. Una carenza che finalmente si andrà a colmare dopo vent’anni dalla prima bozza elaborata, poi finita nel nulla.

+ Per saperne di più

MOBILITÀ: LE ANALISI DEL PGTU CONFERMANO LE BUONE SCELTE SU VIA VARESE E PONTICELLI

È in fase di realizzazione il primo Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) del Comune di Saronno, le cui fasi e i cui documenti sono disponibili sul sito https://pgtusaronno.sprintech.it/.

Si tratta della prima volta in cui la nostra città si doterà di tale importante documento, dato che la proposta del 2002 non era stata poi approvata dal Consiglio Comunale.

+ Per saperne di più

UN GRAZIE PER L’IMPEGNO DELLA CITTÀ CONTRO IL COVID

Da mercoledì 1° marzo l’hub vaccinale che era stato predisposto nella palestra della ex-scuola elementare Pizzigoni è stato smantellato. Un passaggio importantissimo, che riporta a una definitiva normalità dopo 3 anni in cui il Covid ha cambiato in maniera profondissima le nostre vite, soprattutto quelle delle tante persone che, purtroppo, hanno perso amici e familiari.

Riteniamo doveroso sottolineare come Saronno si sia egregiamente comportata di fronte alle difficoltà di questi anni. Non solo con la creazione dell’hub vaccinale – che è stato un importantissimo punto di riferimento anche per il territorio – ma anche con la campagna #saronnosiprotegge, fino a pochi mesi fa ancora visibile in città, con la creazione di un punto tamponi/triage all’ex-bocciodromo nel momento in cui la pandemia ha colpito più duramente, con il punto tamponi comunale in Villa Gianetti. + Per saperne di più

GRAZIE, ANGELO!

Dopo una lunga e sofferta malattia che ha combattuto tenacemente, Angelo Proserpio ci ha lasciati. Angelo è stata una persona generosa, impegnata, attenta agli altri, colta. Un innovatore e anticipatore del futuro, basato contemporaneamente su solide radici giuridiche e storiche, e anche una persona semplice, schietta, uno di noi. Lo vogliamo naturalmente ricordare soprattutto come fondatore nel 2008 di Tu@Saronno, la lista civica che aveva fortemente voluto, per dare un nuovo contributo alla vita della città, raccogliendo la volontà di chi voleva impegnarsi attivamente nella politica cittadina al di fuori dei tradizionali schemi di partito. + Per saperne di più

BILANCIO 2023: 22,6 MILIONI DI EURO IN ARRIVO SULLA CITTÀ

Anche se – incredibilmente – è passato quasi sotto silenzio sui media locali, il bilancio di previsione del Comune di Saronno, approvato durante il Consiglio Comunale del 2 febbraio scorso, mette sul piatto investimenti certi – calcolando il solo 2023 – per 22,6 milioni di euro (già nelle casse del comune o in arrivo nel breve periodo). VENTIDUE MILIONI E SEICENTOMILA EURO. Per dare una cifra della portata di questo bilancio, ricordiamo che negli ultimi anni gli investimenti cubavano in media due milioni di euro. Parliamo quindi di risorse dieci volte superiori a quanto visto in passato. Si può scegliere di dare peso ad altri temi, alle inutili polemiche dei soliti o ai battibecchi che accadono – come sempre – durante un Consiglio, ma un fatto di questo tipo è un avvenimento epocale per la città di Saronno e ci teniamo a rivendicarlo.

+ Per saperne di più

Tu@Saronno: una voce realmente civica nella nostra città